CALENDARIO CAMMINATE PRIMAVERA 2018 GAT

Ecco il calendario di primavera avanzata 2018 :
15/4  Traversata dell’Argentario
22/4  La Necropoli del Puntone a Saturnia
25/4  Dalla Cantoniera al Monte Calzolaia e ritorno (Argentario)
29/4 Riposo od eventuale recupero
1/5  Eventuale recupero
6/5  Percorso a Capodimonte (Lago di Bolsena)
13/5 A Cala di Forno (Parco dell’Uccellina)
20/5 Francigena in Val d’Arbia con il treno 
27/5 Isola di Giannutri
Resta inteso che il programma è passibile di modifiche o qualche sostituzione di percorso
se si dovessero verificare condizioni che ne determinino la decisione.

DOMENICA 15 APRILE – TRAVERSATA DELL’ARGENTARIO – DA PORTO S.STEFANO A PORTO ERCOLE

Domenica 15, faremo la traversata da P.S.Stefano a Porto Ercole, cosiddetta

“di sguincio” perché ci serviremo di numerose scorciatoie per portare a termine

la camminata.

Si partirà dall’interno del Pozzarello (di fronte ai campetti “La Rosa”) e ci inerpicheremo
sul crinale del monte della  Calzolaia ed ancora su verso la Croce; un po’ più avanti sosteremo per il pranzo al sacco e dopo essere passati dalla Nunziata, scenderemo in direzione del Convento, avendo

poi diverse soluzioni per giungere a Porto Ercole.

La camminata di domenica è di una difficoltà medio alta; il percorso è lungo e soprattutto all’inizio

c’è uno strappo molto ripido; si partirà dal livello del mare e si raggiungerà un dislivello

di 500 metri, per tornare poi al livello del mare.

Naturalmente siete tutti pregati di indossare scarpe da trekking, consigliamo anche un abbigliamento adeguato e comodo e le racchette da trekking.

Percorso di 20 km circa che percorreremo in pressappoco 8 ore, comprese le soste.

Partenza del trekking alle 9,00; ritrovi a Porto S. Stefano (di fronte al cantiere navale)

e ad Orbetello (al parcheggio di fronte al mulino) alle 8,30 per sbrigare le formalità (conoscenza e

compilazione iscrizioni); a tal proposito ricordiamo a chi  vuole iscriversi , che facilita le cose

scaricando e compilando l’apposito modulo da questo sito.

Parcheggeremo vicino al Bar della Rosa, chi vuole, può prendere il caffè lì per delicatezza.
Orari dei pulman per il ritorno verso il Pozzarello :
Da Porto Ercole:  17,15 (C.Galera 17,18) – Terrarossa 17,24
Coincidenza a Terrarossa per P.S.stefano 17,28 arrivo 17,41
Terrarossa  18,23  per P.S.Stefano con arrivo 18,36
Chi vuole  può organizzarsi con mezzi propri

p.s. presto verrà pubblicato il calendario primaverile completo

Nel bel mezzo della “traversata”

DOMENICA 8 APRILE – PORTO ERCOLE – ANELLO FORTE STELLA /ANNUNZIATA E RITORNO

Domenica 8 aprile faremo sicuramente il percorso ad anello vicino Porto Ercole, rimandato più volte.

Il trekking partirà dal parcheggio sotto Forte Stella e dopo essere giunti all’Annunziata  ed alla Piana di Biagio, si risalirà sotto Punta Telegrafo, per scendere poi da Poggio Canaloni, verso il punto di partenza  Il percorso è di 12 km per 3 ore e mezzo circa.  

La camminata di domenica  8 è di media difficoltà; c’è una salita iniziale con forte pendenza (anche se per buona parte sull’asfalto), ed in seguito una lunga discesa un po’ accidentata.

Per sicurezza siete pregati di indossare scarpe da trekking; consigliamo anche le racchette da trekking; a maggior ed ulteriore ragione se si decide di prolungare il trekking di base.                                                                                                                                      Infatti, un gruppo di nostri camminatori, raggiunta la parte più alta dell’escursione, prenderà un sentiero laterale,(un po’ meno lineare) e salirà ancora un poco, per godere di un bel panorama e fermarsi a fare un pic-nic e scendere poi con calma, senza  poter prevedere l’orario di ritorno. Chi vorrà aggiungersi a questo gruppo, deve portarsi il pranzo al sacco.

Ritrovo a P.S.Stefano al Cantiere Navale  alle 8,25 ed a Orbetello (davanti al mulino) alle 8,40 per incontrarsi al parcheggio di Piazza Vespucci a Porto Ercole alle 8,50 e spostarsi poi allo spiazzo di Forte Stella per partire alle 9,00.
Chi si deve iscrivere domenica, può scaricare il modulo da questo stesso sito
Forte Filippo e Cala Galera, visti dall’alto

DOMENICA 25 MARZO – SALISCENDI SUL NORDEST DELL’ARGENTARIO

Finalmente dopo un periodo perturbato, pare che domenica il tempo sia discreto, per cui al 99% potremo effettuare un bel trekking; visto che sull’Alta Maremma ha piovuto molto ed i terreni sono scivolosi, abbiamo bypassato la prevista uscita alla Necropoli del Puntone, che effettueremo più avanti.

Faremo una camminata sull’Argentario e visto che in concomitanza c’è la gran fondo mountain bike, su un territorio dove la corsa non passa.

Proponiamo un trekking da noi intitolato “Saliscendi sul NE dell’Argentario”, un trekking impegnativo, con discreti dislivelli, ma tenete presente che dobbiamo recuperare quasi un mese di camminate perse.

Si partirà dalla Soda e si salirà al Convento, per poi scendere alle Piane, risalire verso la strada del Noviziato e tornare in discesa al punto di partenza, è comunque un trekking inedito.

Il percorso è circa di 13 km, da percorrere in 3 e mezza/4 ore, con grado di difficoltà E.

Non ci stancheremo mai di ricordarvi che siete pregati di indossare scarponcini alti da trekking ed un abbigliamento che concede libertà di movimento, inoltre sono consigliate le racchette da trekking.

La camminata partirà dalla località La Soda: parcheggiare dopo il Ristorante “I due Pini”, sulla sinistra venendo da Orbetello, lungo la strada denominata Del Sasso Vivo, si ricorda che il parcheggio del ristorante è privato.

Partenza del trekking alle ore 9; ritrovo a Porto S.Stefano al Cantiere Navale alle 8,45 ed a Orbetello al parcheggio di fronte al Mulino, alle 8,40.

**Per chi ritiene il trekking troppo lungo, pulman di linea da S.Liberata per la Soda ore 11,19 e 12,08.

Chi deve iscriversi domenica è pregato di scaricare l’apposito modulo dalla home page di questo sito, chi è inabilitato a stamparlo, si iscriverà prima della partenza del trekking.

Il tombolo della Giannella, dal Pianone

DOMENICA 18 MARZO – PORTO ERCOLE – ANELLO FORTE STELLA /ANNUNZIATA E RITORNO

Domenica 18 marzo faremo un percorso ad anello vicino Porto Ercole.

Il trekking partirà dal parcheggio sotto Forte Stella e dopo essere giunti all’Annunziata  ed

alla Piana di Biagio, dove c’è una delle sette panchine che furono messe l’anno scorso; si risalirà sotto Punta Telegrafo, per scendere poi da Poggio Canaloni, verso il punto di partenza.

Il percorso di domenica è di media difficoltà, c’è una salita iniziale con forti pendenze (anche se sull’asfalto), ed in seguito una lunga discesa un po’ accidentata; per sicurezza siete pregati di indossare scarpe da trekking e portare un k-way per un’eventuale leggera pioggia; consigliamo anche le racchette da trekking.

Il percorso è di 12 km per 3 ore e mezzo circa.

Ritrovo a P.S.Stefano al Cantiere Navale  alle 8,25 ed a Orbetello (davanti al mulino) alle 8,40 per incontrarsi al parcheggio di Piazza Vespucci a Porto Ercole alle 8,50 e spostarsi poi allo spiazzo di Forte Stella per partire alle 9,00.

Chi si deve iscrivere domenica, può scaricare il modulo da questo sito, nella home page.

MODIFICA AL CALENDARIO TARDO INVERNALE

Domenica 25 febbraio, visto il periodo con temperature rigide,

non faremo il previsto trekking a Cala di Forno, ma riproponiamo

il percorso ad anello di Porto Ercole: da Forte Stella all’ Annunziata

e ritorno, con le stesse modalità di domenica scorsa.

Il trekking di Cala di Forno verrà riproposto più avanti.

PROGRAMMA TARDO INVERNALE 2018

Ecco, anche se in leggero ritardo il programma tardo invernale 2018

 

4/2 Dalla Cantoniera al Pozzarello (per vie interne) Argentario

11/2 Eventuale recupero

18/2 Anello Forte Stella/Annunziata (Argentario)

25/2 Cala di Forno (Parco dell’Uccellina)

4/3 Eventuale recupero

11/3 Traversata dell’Argentario (Per vie interne)

18/3 Alle sorgenti della Nova (Pitigliano)

25/3 Necropoli del Puntone (Saturnia)

La cartina trekking del GAT del 2016