DOMENICA 10 FEBBRAIO – DALLA SPIAGGIA DELLA CANTONIERA AL POZZARELLO DAL MONTE CALZOLARA
Si partirà dalla spiaggia della Cantoniera, dove una serie di scalinate ci accompagnerà nei sentieri che passando sopra l’abitato di P.S.Stefano ci mostreranno il paese da un’insolita posizione; molto suggestiva ed ai più sconosciuta.
Ci incammineremo sopra Monte Po’, passeremo sotto la Torre dell’Argentiera, e dopo essere risaliti all’Olmo, scenderemo dal Monte Calzolaia, fino al Pozzarello.
La partenza è fissata per le 9,00 dalla Cantoniera; con ritrovo alle 8,50 al Cantiere Navale per chi abita a P.S.Stefano, chi invece arriva da fuori potrà lasciare l’auto in fondo al Pozzarello, nel parcheggio a destra, dopo l’ albergo Baia d’ Argento : (ci sono 2 ore di sosta, ma si può largheggiare un po’ vista la stagione) e da lì alle 8,50 di buon passo, verso “il punto di partenza.
I due gruppi si incontreranno poi alla Cantoniera, dove parte la passeggiata.
Percorso di circa 10 km che non presenta grossissime difficoltà, ma con un po’
di saliscendi e qualche strappetto ripido, con tempo di percorrenza di 3 ore circa.
Raccomandiamo di indossare un abbigliamento adatto alla stagione, con scarpe idonee al trekking.
Chi viene con noi per la prima volta, trova il modulo per l’iscrizione (10 euro annuali) su questo sito.

RINVIO TREKKING DEL 3 FEBBRAIO- DALLA CANTONIERA A POGGIO WONGHER
A causa di prolungate avverse condizioni meteo, la prevista uscita di domenica 3 febbraio è rimandata a data da destinarsi.
DOMENICA 3 FEBBRAIO – DALLA SPIAGGIA DELLA CANTONIERA A POGGIO WONGHER E RITORNO
Si partirà dalla spiaggia della Cantoniera, dove una serie di scalinate ci accompagnerà nei sentieri che passando sopra l’abitato di P.S.Stefano ci mostreranno il paese da un’insolita posizione; molto suggestiva ed ai più sconosciuta.
Ci incammineremo sopra Monte Po’, passeremo proprio sotto la Torre dell’Argentiera, per poi percorrere un sentiero che era stato abbandonato (lo stradellino dei “sumari” o ciuchi), al culmine del quale si andrà a sinistra verso l’ Olmo, per poi rientrare in paese, passando dal Pozzarello.
C’è invece un gruppo di camminatori del GAT che si ferma per il pranzo al sacco, al culmine dello stradellino dei somari, decideranno in base al tempo ed alle condizioni del vento, il miglior punto dove ristorarsi; chi vuole può rimanere con loro, vedendo qualche magnifico scorcio in più dell’ Argentario.
La partenza è fissata per le 9,00 dalla Cantoniera; con ritrovo alle 8,50 al Cantiere Navale per chi abita a P.S.Stefano, chi invece arriva da fuori potrà lasciare l’auto in fondo al Pozzarello (a sinistra) e partire da lì alle 8,50 di buon passo.
I due gruppi si incontreranno poi alla Cantoniera, dove parte la passeggiata.
Percorso di circa 10-11 km che non presenta grossissime difficoltà, ma con un po’
di saliscendi e qualche strappo ripido, tempo di percorrenza 3 ore/3 ore e 30′,
PRE CALENDARIO TARDO INVERNALE-PRIMAVERILE 2019
Il percorso in pratica corrisponde grosso modo all’itinerario 27 della nostra cartina, ma affrontato in senso contrario: è un percorso di 3 ore e mezzo/4, però chi vuole può fare pranzo al sacco e rientrare nel pomeriggio.
Intanto vi diamo qualche anticipazione per i trekking che seguiranno.
Contiamo di andare sul Lago di Mezzano, faremo un trekking nella Selva del Lamone, poi ne abbiamo in programma uno nei pressi di Castiglione della Pescaia ed un altro sul Monte Labbro.
Torneremo sulle Vie Cave, tra Pitigliano e Sovana e, se ci riusciremo, organizzeremo ancora un trekking verso la Val d’ Arbia con il treno.
Naturalmente queste uscite saranno intervallate da altre sul Monte Argentario.
DOMENICA 20 GENNAIO 2019- DA POGGIO FORNACELLE ALLA CIANA O FONTE DEL ROMITO
DOMENICA 16 DICEMBRE – PRANZO DEGLI AUGURI GAT CON TREKKING
